IL DIRIGENTE
INFORMAZIONI PERSONALI
Cognome e nome: MARIA AIDA TATIANA EPISCOPO
Data di nascita: 31 marzo 1963
Qualifica: Dirigente di IIa fascia
Amministrazione: Ministero Istruzione, Università e Ricerca
Incarico attuale: Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia – Ufficio V – Ambito Territoriale per la provincia di Foggia
Luogo:
Numero telefonico dell’ufficio:
E-mail istituzionale:
Istruzione e Formazione
- Diploma Isef, equiparato ai sensi della L.136/2002 alla Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive, conseguito con voti 110/110 e lode il 21/12/83, presso l’ISEF di Aquila, sede decentrata di Foggia.
- Diploma di Laurea in Pedagogia, conseguita con voti 110/110 il 13/07/88, presso l’Università di Napoli.
- Diploma di Laurea in Scienze Politiche, conseguita con voti 110/110 e lode il 10/04/1991, presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bari.
- Diploma di Perfezionamento annuale post-lauream conseguito al corso “Il sistema formativo integrato: formazione dell’operatore scolastico ed extrascolastico”, A.A. 1994/95, Università di Bari – Facoltà di Lettere e Filosofia, votazione 30/30 e lode.
- Diploma di Specializzazione biennale post lauream conseguita il 15/07/98 presso Università La Sapienza di Roma – Consorzio interuniversitario, in “Giornalismo e comunicazioni di massa” (n. 15 esami). Votazione 67/70.
- Master in Management delle Risorse Umane c/o Consorzio Interuniversitario For.Com. di Roma (Area economico-aziendale), A.A. 2002-2003 e 2003-2004, 82 CFU (conseguimento titolo con discussione della tesi: 15/3/2004). Votazione 110/110 e lode.
- Formazione “Per la scuola” 2008, 300 cf (30 unità formative e partecipazione alle giornate intensive di formazione) – ANSAS ex INDIRE.
- Esperto valutatore esterno delle scuole – Area Dirigenza Scolastica (profilo A1) – Vincitore della procedura comparativa nazionale indetta dall’I.N.VAL.S.I. con determinazione n. 32/2013, a seguito di selezione iniziale per titoli, corso intensivo residenziale di formazione (Roma 9-13 ottobre 2013) ed esame scritto finale.
- Esperto nazionale per incarichi nei CDA AFAM (Alta formazione artistica, musicale e coreutica) selezionato dal MIUR con Decreto n. 778 del 6 ottobre 2014 (rosa nazionale di esperti di settore).
- educazione fisica nella scuola media (Concorso ordinario a cattedra, O.M. Dicembre 1984) – materia di insegnamento fino all’a.s. 1986/87.
- educazione fisica nelle scuola secondaria di 2° grado (Concorso ordinario a cattedra, O.M. Dicembre 1984) – materia d’insegnamento fino all’a.s. 1992/93.
- filosofia e storia (Concorso ordinario a cattedra – Regione Puglia, 1992).
- psicologia sociale e pubbliche relazioni (Concorso ordinario a cattedra – Regione Puglia, 1992);
- discipline giuridiche ed economiche (Concorso a titoli ed esami – Provincia di Foggia, Ottobre 2000, O.M. 33/2000).
- Inserita, per titoli e requisiti posseduti, nella graduatoria provinciale di Foggia, Profilo OPERATORI PSICOPEDAGOGICI – da S. 1992/93.
UNIVERSITA’ (SSIS):
Vincitrice di concorso pubblico nazionale per titoli ed esami, indetto dal MURST (G.U. n° 75 anno 140° – 1999) per utilizzazione biennale in qualità di Docente supervisore del tirocinio e coordinatore delle altre attività didattiche presso l’Università degli studi del Molise, Centro di ricerca “Colozza”. Settore scientifico disciplinare “Scienze umane”. Collocazione nella graduatoria nazionale di merito: 1° posto.
MIUR/MPI:
- Idoneità alla Valutazione comparativa per titoli e colloquio per utilizzazione triennale c/o USR – Puglia per l’espletamento di compiti connessi con l’attuazione dell’Autonomia delle Istituzioni scolastiche (L.448/98 e OM 71/2001).
- Vincitrice di valutazione comparativa per titoli e colloquio per utilizzazione biennale c/o USR – Puglia per l’espletamento di compiti connessi con l’attuazione dell’Autonomia delle Istituzioni scolastiche (L.448/98 e OM 50/2002) –biennio 2002/2004.
- Vincitrice di valutazione comparativa per titoli e colloquio per utilizzazione biennale c/o CSA – Foggia per l’espletamento di compiti connessi con l’attuazione dell’Autonomia delle Istituzioni scolastiche (L.448/98 e OM 50/2002)– biennio 2002/2004.
- Vincitrice di valutazione comparativa per titoli e colloquio per utilizzazione triennale c/o USP – Foggia per l’espletamento di compiti connessi con l’attuazione dell’Autonomia delle Istituzioni scolastiche (L.448/96) – triennio 2008/2010.
- Vincitrice di valutazione comparativa per titoli ed esami per Dirigente Scolastico (DM 3/10/2006), settore formativo- scuola superiore. 1° posto graduatoria Regione Puglia. Esame comprensivo delle prove idoneative, orali e pratiche, di Lingua Inglese e Informatica.
Consiglio Superiore della Magistratura
Esperto selezionato per lo svolgimento delle funzioni di Giudice Onorario Minorile c/o Tribunale dei Minorenni di Bari per il triennio 2017/19. Concorso nazionale del CSM prot. 19415/2015 – Avviso del Tribunale dei Minorenni di Bari del 03/11/2015 prot. 950. Partecipazione ai colloqui selettivi finali alla presenza della Commissione preposta del Tribunale dei Minorenni di Bari (colloquio collettivo della rosa di 24 aspiranti selezionati in data 22/02/2016 e colloquio individuale del 25/02/2016).
- SCUOLA SECONDARIA
- Insegnamento pre – ruolo anni 2 (a.s. 1984/85 e 1985/86).
- Insegnamento di ruolo nella Scuola media anni 1 (a.s. 1986/87).
- Insegnamento di ruolo nella Scuola secondaria di 2° grado dall’a.s. 1987/88 a al 31/08/2007, senza soluzione di continuità (tot. anni 20).
- Docente di Materie giuridiche ed economiche (classe di concorso A019) e/o di Filosofia, psicologia e scienze dell’educazione (classe di concorso di titolarità A036) presso le classi 5^ dell’anno integrativo dell’Istituto Magistrale “Poerio” di Foggia – da a.s. 1993/94 al 1998/99.
Classe di concorso di titolarità fino al ruolo dirigenziale: Filosofia, psicologia e scienze dell’educazione (Classe di concorso A036).
INCARICHI DI PRESIDENZA (n. 6 anni, fino all’assunzione nel ruolo dirigenziale):
- Incarico di presidenza c/o Istituto statale Comprensivo di Rignano Garganico (FG), a.s. 2001/2002.
- Incarico di presidenza c/o Istituto Comprensivo di Rignano Garganico (FG), a.s. 2002/2003.
- Incarico di presidenza c/o Scuola Media Statale “Zannotti – Giovanni XXIII” di San Severo (FG), a.s. 2003/2004.
- Incarico di presidenza c/o 1° Circolo Didattico “N. Zingarelli” di Orta Nova (FG), A.S. 2004/2005.
- Incarico di presidenza c/o Istituto Professionale Statale per il Commercio “Olivetti” di Orta Nova (FG), A.S. 2005/2006. Indirizzi: economico-aziendale, turistico-alberghiero.
- Incarico di presidenza c/o Istituto Statale Superiore “Rosmini” di Lucera (FG), A.S. 2006/2007. Indirizzi: socio-psico-pedagogico; scienze sociali; linguistico.
DIRIGENZA SCOLASTICA A TEMPO INDETERMINATO
- S. 2007/20018 presso l’IISS “Roncalli” di Manfredonia (FG).
- Da A.S. 2008/2009 al 12/11/2016 presso l’IISS “Notarangelo – Rosati” di Foggia.
REGGENZE
Reggenza dell’Istituto Comprensivo “Giovanni Paolo II” di Candela (FG), con sede staccata di Rocchetta S. Antonio. Nomina del DG dell’USR Puglia decorrente dal 01/09/2016 al 12/11/2016.
ISTITUTI UNIVERSITARI E UNIVERSITA’ STATALI
(tot. anni 22 senza soluzione di continuità. Settori scientifico-disciplinari: pedagogia generale, storia della pedagogia, pedagogia sociale e didattica; sociologia generale, sociologia della comunicazione, sociologia dell’educazione; psicologia, didattica speciale).
Diploma Supplement;
Tutorato;
Collegio dei Master.
- Coordinatore per la sede universitaria di Medicina e Chirurgia di Foggia, corso di Laurea in Scienze Motorie di Foggia del Progetto di Ricerca Interfacoltà “SMS BOYS” (Giovani e sport), A.A. 2003-2004.
- Relatrice unica di 46 tesi di laurea c/o Facoltà di Medicina e Chirurgia di Foggia, Corso di Laurea in Scienze Motorie (SSD: Psicologia, Pedagogia, Sociologia, Sociologia della Comunicazione).
- Insegnamento in qualità di assistente – ricercatore per l’insegnamento di “Storia dell’educazione fisica e degli sport” c/o l’Isef di L’Aquila – sede decentrata di Foggia dall’A.A. 1988/89 all’A.A.1996/97 (tot. anni 9), senza soluzione di continuità; partecipazione a ricerche di storia della scherma e del pugilato in Capitanata; insegnamento afferente il settore disciplinare M09Y (Storia della pedagogia).
- Membro della commissione d’esame presso le Cattedre di Sociologia, Facoltà di Giurisprudenza di Bari, sede di Foggia, A. 1993/94 – 1994/95 (cattedra prof. E. Resta); insegnamento afferente il settore disciplinare Q05A (Sociologia generale).
- Tutor esterno per la Facoltà di Scienze dell’educazione di Bari e coordinatrice, c/o l’Istituto Magistrale “Poerio” di Foggia, del prescritto tirocinio scolastico a studenti laureandi, a.s. 1996/97 e 1997/98.
- Insegnamento in qualità di docente a contratto di “Educazione psicosomatica dell’età evolutiva” c/o l’Isef di L’Aquila (Concorso per titoli), A.A. 1997/98; insegnamento afferente il settore disciplinare MO9A (pedagogia generale).
- Insegnamento in qualità di docente a contratto di Psicologia generale e dello sport c/o l’Isef di L’Aquila (Concorso nazionale per titoli) AA. AA. 1998/99 – 1999/2000 (anni 2); insegnamento afferente il settore disciplinare M10A (Psicologia generale).
- Membro della commissione d’esame presso la Cattedra di Storia dello sport, Facoltà di Medicina e Chirurgia di Foggia, Corso di Laurea in Scienze Motorie, A.A. 1999/2000 e 2000/2001;insegnamento afferente il settore disciplinare M09Y (Storia della pedagogia).
- Insegnamento in qualità di docente a contratto di “Sociologia della comunicazione” presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli studi di Foggia, corso di Laurea in Scienze motorie IV anno, A.A. 2000/2001 – 1° semestre; settore disciplinare Q05B.
- Insegnamento in qualità di docente a contratto di “Sociologia generale” presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli studi di Foggia, corso di Laurea in Scienze delle Attività Motorie e sportive, A.A. 2001/2002, I anno, II semestre; settore disciplinare Q05A.
- Insegnamento in qualità di docente a contratto di “Sociologia della comunicazione” presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli studi di Foggia, corso di Laurea in Scienze motorie IV anno, A.A. 2001/2002 – 1° semestre; settore disciplinare Q05B.
- Insegnamento in qualità di docente a contratto di “Sociologia generale” presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli studi di Foggia, corso di Laurea in Scienze delle Attività Motorie e sportive, A.A. 2002/2003, I anno, II semestre.
- Insegnamento in qualità di docente a contratto di “Sociologia” e “Sociologia dello sport” presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli studi di Foggia, corso di Laurea in Scienze Motorie, A.A. 2002/2003, IV anno, II semestre.
- Insegnamento in qualità di docente a contratto di “Sociologia” e “Sociologia dello sport” presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli studi di Foggia, corso di Laurea in Scienze Motorie, A.A. 2003/2004, IV anno, II semestre.
- Insegnamento in qualità di docente a contratto di “Pedagogia” presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli studi di Foggia, corso di Laurea in Scienze Motorie, A.A. 2004/2005, III anno, II semestre.
- Insegnamento in qualità di docente a contratto di “Pedagogia dello sport” presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli studi di Foggia, corso di Laurea in Scienze Motorie, A.A. 2004/2005, I anno, II semestre.
- Insegnamento in qualità di docente a contratto di “Sociologia generale” presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli studi di Foggia, corso di Laurea in Scienze Motorie, A.A. 2005/2006, III anno, II semestre.
- Insegnamento in qualità di docente a contratto di “Pedagogia dello sport” presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli studi di Bari, corso di Laurea in Scienze Motorie, A.A. 2005/2006, I anno, II semestre.
- Insegnamento in qualità di docente a contratto di “Pedagogia sociale” presso la Libera Università Pio V di Roma, Corso di Laurea in Scienze Politiche e Sociali, A.A. 2005/2006, III anno, II semestre.
- Insegnamento in qualità di docente a contratto di “Pedagogia dello sport” presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli studi di Bari, corso di Laurea in Scienze Motorie, A.A. 2006/2007, I anno, II semestre.
- Insegnamento in qualità di docente a contratto di “Sociologia generale” presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli studi di Foggia, corso di Laurea in Scienze Motorie, A.A. 2006/2007, III anno, II semestre.
- Insegnamento in qualità di docente a contratto di “Storia della Pedagogia” e “Pedagogia dello sport” presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli studi di Bari, corso di Laurea in Scienze Motorie, A.A. 2007/2008, I anno.
- Insegnamento in qualità di docente a contratto di “Didattica e pedagogia speciale” presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli studi di Bari, corso di Laurea in Scienze Motorie, A.A. 2008/2009, III anno, 2° semestre.
- Insegnamento in qualità di docente a contratto di “Educazione dei giovani alla comunità internazionale”” presso la Libera Università LUSPIO di Roma, Master “Scuola e Universo giovanile: funzione educativa, itinerari formativi e scenari di sviluppo”, A.A. 2008/09.
- Insegnamento in qualità di docente a contratto di “1) Principi metodologici del cooperative learning. 2) Principi metodologici dell’insegnamento. 3) La ricerca-azione e il metodo PQ4R.”” presso la Libera Università LUSPIO di Roma, Master “Insegnare, progettare per orientare tra empatia e motivazione”, A.A. 2009/10.
- Insegnamento in qualità di docente a contratto di “Linee evolutive della ricerca in campo educativo”” presso la Libera Università LUSPIO di Roma, Master “Didattica e formazione”, A.A. 2010/11.
- Componente delle Commissioni valutative dei Master presso l’Università Giustino Fortunato. Sede di Foggia, AA. AA. 2014/16.
UNIVERSITA’ – SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE (SSIS)
- Servizio presso la Scuola di specializzazione all’insegnamento secondario dell’Università degli Studi del Molise, Centro di ricerca d’Ateneo “Colozza”, a seguito di partecipazione a concorso pubblico nazionale per titoli ed esami, indetto dal MURST e dal Ministero della Pubblica Istruzione (G.U. n° 75 anno 140° – 1999) per utilizzazione biennale (rinnovabile per un ulteriore biennio) in qualità di docente supervisore del tirocinio e coordinatore delle altre attività didattiche. Settore disciplinare “Scienze umane”: Filosofia, psicologia e scienze dell’educazione (comprensivo degli insegnamenti di Sociologia e Metodologia della ricerca psico-sociale). 1° posto della graduatoria definitiva di merito. Assunzione del servizio: dal 12/09/2000 al 31/8/2001 (anni: 1).
- Insegnamento in qualità di docente a contratto di “Fondamenti epistemologici della Psicologia” presso l’Università degli studi del Molise, Scuola di Specializzazione all’insegnamento secondario, A.A. 2000/2001 – 1° semestre; insegnamento afferente il settore disciplinare M10A (Psicologia generale).
- Insegnamento in qualità di docente a contratto di “Didattica dei Giochi” presso la SSIS Puglia, IV semestre, A.A. 2000/2001.
- Insegnamento in qualità di docente a contratto di “Didattica della psicologia di comunità” presso la SSIS Interuniversitaria Puglia – A.A. 2001/2002 IV semestre.
- Insegnamento in qualità di docente a contratto di “Sociologia dell’educazione” presso la SSIS Puglia sede di Foggia, corso di Specializzazione Sostegno 800 ore, A.A. 2003/2004.
- Insegnamento in qualità di docente a contratto di “Sociologia dell’educazione” presso la SSIS Puglia sede di Foggia, corso di Specializzazione Sostegno 800 ore, A.A. 2005/2006.
- Insegnamento in qualità di docente a contratto di “Pedagogia sociale” presso la SSIS di Foggia, corso abilitante ex DM 85/2005- classe di concorso A036 – A. 2006/2007.
COORDINAMENTI di Progetti nazionali e sperimentazioni (solo attività rilevanti)
- Coordinatore dell’Equipe Pedagogica dell’Istituto Comprensivo Statale “S. Giovanni Bosco” di Rignano G. (FG), scuola autorizzata dal MIUR all’avvio della Sperimentazione Nazionale (DM 100/2002 e OM 101/2002), preposta allo studio dei Piani Sperimentali per la Scuola dell’Infanzia ed Elementare (docenza prevalente, anticipi), a.s. 2002/2003. Partecipazione – in qualità di legale rappresentante di Scuola ammessa alla Sperimentazione nazionale per la Regione Puglia – al Piano di Formazione nazionale a Roma e Bellaria (RN).
- Componente dell’Equipe di coordinamento sulla Sperimentazione Nazionale per la Regione Puglia (nomina USR/Puglia – Maggio 2003) e relatore nei corsi di formazione-informazione per Dirigenti Scolastici delle Scuole Elementari della Provincia di Foggia.
- Coordinamento organizzativo del Progetto nazionale ICF per l’IISS “O. Notarangelo – G. Rosati” di Foggia, autorizzato per la Regione Puglia e finanziato dal MIUR (aa.ss. 2011-2013).
INCARICHI DI DOCENZA/FORMAZIONE/PROGETTI (solo attività rilevanti)
- Coordinatore del Corso di formazione “L’Autonomia didattica: la progettazione modulare” c/o Istituto Magistrale “Poerio” di Foggia, a.s. 1997/98, n. 26 ore.
- Relatrice sul tema “Genitori e scuola: i perché di un dialogo collaborativo”, presso la Scuola Media Zannotti – Giovanni XXIII di San Severo (21/10/2003).
- Docente formatore sul tema “Comunicazione ed espressione” c/o Scuola Media “E. Fieramosca” di Barletta (21/11/2003) – Pon Misura 7.
- Docente formatore dell’Ente Provincia di Foggia – Settore Istruzione professionale di “Diritto turistico” a.a. 1995/96 (incarico da graduatoria di merito, profilo di Esperto).
- Docente formatore della Comunità montana dei monti meridionali (sede di Bovino) – Settore Istruzione professionale di “Scienze dell’organizzazione aziendale”, a.a. 1998/99 (incarico da graduatoria di merito, profilo di Esperto).
- Docente formatore di Sociologia al Corso di Specializzazione per l’insegnamento di Sostegno riservato ai docenti a T.I. ai sensi del D.I. 460/1998 (nomina del CSA di Foggia, Settembre 2003).
- Referente al Laboratorio di ricerca-azione “Pace e Salute” c/o IRRE/Puglia (nomina Direzione IRRE/ PUGLIA, prot. n. 3827 del 25/11/2003).
- Docente formatore per il Progetto dedicato alle scuole paritarie “Il Dirigente nella Scuola dell’infanzia: progettare e organizzare la vita scolastica”, organizzato dalla FISM provinciale di Foggia, a.s. 2011/12.
- Relatore, in qualità di legale rappresentante dell’IISS “Notarangelo – Rosati” di Foggia – scuola autorizzata dal MIUR alla sperimentazione del modello ICF, al Seminario di studio organizzato dall’USR Puglia “Da I care all’ICF” – Monopoli (BA) dicembre 2013.
- Collaborazione con Proteo Fare Sapere, Agenzia accreditata di Formazione no profit, dall’a.s. 2014, per azioni progettate per personale della scuola.
- Collaborazione con Geform Foggia, Agenzia accreditata di Formazione, dall’a.s. 2016, per azioni progettate per personale della scuola.
- Referente del Progetto ISFOL – MIUR “Analisi della dimensione inclusiva nei POF e delle misure di accompagnamento dei giovani di 14-18 anni con disagio” e relatrice, a Bari c/o Università degli Studi (Dipartimento Scienze umane), al Seminario regionale “Includere le diversità per valorizzare le differenze” c/o università degli Studi di Bari (piazza Umberto 1. Salone degli Affreschi) – 17 dicembre 2014.
- Relatore al Seminario “I diritti e doveri dei genitori in ambito scolastico” indetto dall’Ordine degli Avvocati di Foggia e la Camera Minorile in Capitanata in partenariato con l’Ufficio V – Ambito Territoriale di Foggia dell’USR Puglia. Relazione dal titolo “Le azioni amministrative che le istituzioni scolastiche possono porre in essere per favorire la piena attuazione del principio di bigenitorialità” – Foggia, 05/11/2015, Sala “Energia” – Amgas Foggia.
- Relatore alla presentazione del Libro “ Società e brigantaggio nella crisi dell’ Unità in Capitanata” – edizione 2015, di Filomena Arena, Claudio Grenzi 06/04/2016 c/o Auditorium Santa Chiara – centro storico di Foggia.
- Intervento tematico al Seminario provinciale conclusivo E- Twinning A.S. 2015/16 “I giovani e la comunità internazionale.” Maggio 2016.
- Intervento tematico al Seminario provinciale iniziale A.S. 2016/17 E- Twinning.” Ottobre 2016
INCARICHI DEL MIUR/USR/CSA-USP-UST DI FOGGIA
- Formatore del Provveditorato agli Studi di Foggia nei corsi di riconversione professionale e ai corso-concorso abilitanti riservati per l’accesso alle classi di concorso AO36 (Filosofia – Psicologia e Scienze dell’educazione) e CO45 (Metodologia della ricerca operativa nei servizi sociali): a.s. 1995/96 c/o Liceo Scientifico “Volta” di Foggia; a.s. 2000/2001 c/o Istituto Magistrale “Poerio” di Foggia; a.s. 2001/2002 c/o SMS “Murialdo” di Foggia.
- Componente della Commissioni valutative nei corsi di riconversione professionale e ai corso-concorso abilitanti riservati per l’accesso alle classi di concorso AO36 (Filosofia – psicologia e scienze dell’educazione) e CO45 (Metodologia della ricerca operativa nei servizi sociali): a.s. 1995/96 c/o Liceo Scientifico “Volta” di Foggia; a.s. 2000/2001 c/o Istituto Magistrale “Poerio” di Foggia; a.s. 2001/2002 c/o SMS “Murialdo” di Foggia .
- Formatore del Provveditorato agli Studi di Foggia nei corsi di formazione per docenti neoassunti (a.s. 1998/1999) c/o Istituto Magistrale “Poerio” di Foggia.
- Membro del Comitato organizzatore per il Corso di Formazione sulle tematiche dell’integrazione, istituito dal CSA di Foggia ai sensi del D.I. 460/1998 (nomina del Dirigente del CSA, prot. n. 62/1 del 21/7/2003).
- Incarico di Dirigente Scolastico a T.D. “somministratore” Progetto “Ascolto”- nomina del dirigente dell’USP di Foggia, prot. n. 115/2 del 09/01/2007.
- Direttore del corso di formazione, indetto dal MIUR, sul quadro generale della Riforma c/o Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” di Rignano Garganico (FG) Piattaforma INDIRE a.s. 2002/2003 (Scuola attuante la Sperimentazione Nazionale per i Settori Infanzia e Primaria ex DM 100/2002);
- Direttore del Corso di formazione sulle tecnologie informatiche (INVALSI/Monfortic Corso A) c/o Istituto Comprensivo San Giovanni Bosco di Rignano Garganico (FG) – Piattaforma INDIRE.
- Direttore di n. 7 corsi di aggiornamento per Docenti organizzati dal MIUR e dall’INDIRE ai sensi del D.L.vo 59/2004 (Quadro base della Riforma, Informatica, Inglese), a.s. 2004/2005 c/o Circolo Didattico “Zingarelli” di Orta Nova (FG).
- Direttore del Corso di aggiornamento per Assistenti Amministrativi, promosso dal MIUR e dall’INDIRE, c/o I.P.C. “Olivetti” di Orta Nova, a.s. 2005/2006.
- Direttore del Corso di formazione per Docenti neoimmessi in ruolo, A.S. 2007/2008 (corso n. 22 – Provincia di Foggia, c/o I.S.I.S.S. “Roncalli” di Manfredonia).
- Direttore Corso [email protected], a.s. 2008/2009 c/o Itas Notarangelo di Foggia.
- Direttore Corsi di Formazione per il personale ATA e per i docenti neoimmessi in ruolo a.s. 200/11 c/o IISS “Notarangelo – Rosati” di Foggia.
- Direttore dei Progetti relativi ai Piani Integrati PON FSE e FESR – programmazione 2007/2013 – autorizzati alle scuolte di titolarità o servizio.
- Direttore del Progetto della Regione Puglia “Diritti a scuola” per la Scuola autorizzata IISS “Notarangelo – Rosati” di Foggia aa.ss. 2012-2015. Partecipazione a tutti i seminari regionali di rendicontazione degli esiti.
- Componente della Commissione istituita presso il Centro Risorse ITG “Masi “ di Foggia, per attività connesse alla realizzazione di interventi in materia di integrazione scolastica degli alunni con disabilità – aa.ss. 2007/08; 2008/2009; 2009/10.
- Coordinatore dei lavori organizzativi, in qualità di legale rappresentante, del Progetto del Miur e Ministero dell’Ambiente “Green game 2014” presso l’IISS “ Notarangelo – Rosati” di Foggia, scuola vincitrice del concorso nazionale per la Regione Puglia.
- Legale rappresentante dell’Istituto scolastico POLO Provinciale, per la realizzazione di azioni di formazione dei docenti “coordinatori/referenti per l’inclusione” (DDG USR Puglia del 24/11/2015 prot. 13122 e DDG USR Puglia del 07/12/2015 13122/3). Partecipazione alla riunione di coordinamento regionale del 25/01/2016.
- Partecipante, dietro designazione dell’INDIRE, al Focus group dei Dirigenti Scolastici selezionati su scala nazionale (ITALIA del SUD) per le azioni di monitoraggio inerenti il riordino delle Scuole secondarie di 2^ grado – Istruzione Tecnica, Indirizzo di studio “Chimica, materiali e biotecnologie” – Lucca, 09/03/2016.
PARTECIPAZIONE A SEMINARI E CONFERENZE (solo principali)
- Corsista al Seminario di formazione regionale “Gestione del contenzioso” Liceo “Volta”, Foggia – dicembre 2006.
- Corsista al Progetto di formazione nazionale “Per la scuola” 2008 (300 cf) – ANSAS ex INDIRE.
- Corsista al Corso di Aggiornamento “Applicazione del decreto legislativo 30/06/2006 n. 196” – Bari USR Luglio 2008.
- Corsista al Progetto di formazione provinciale “Fondi strutturali 2007/2013”, settembre 2008.
- Corsista al Seminario di formazione “Autismo nella Scuola dell’autonomia. Nuove frontiere verso l’integrazione” Amgas, Foggia – novembre 2008.
- Corsista al Seminario di Informazione e Sensibilizzazione sull’indagine OCSE – PISA, Liceo “Volta” di Foggia – novembre 2008.
- Corsista al Seminario di formazione “Percorsi assistiti di alternanza Scuola/Lavoro” Assindustria, Bari – dicembre 2008.
- Corsista ai Seminari di formazione “sul riordino dell’Istruzione Tecnica, Bari – s. 2009/2010.
- Corsista a Corso di Aggiornamento per Datori di Lavoro che possono svolgere compiti di RSPP ai sensi del D.Lvo 81/98 organizzato dal Ministero del Lavoro e dalla Regione Puglia. Superamento della verifica finale dell’apprendimento: febbraio 2009 (attestato ITCA-FAP n. 1841).
- Corsista al Seminario di formazione “Il D.Lvo 81/98 nella scuola- Indirizzi interpretativi” Inail, Foggia aprile 2010.
- Corsista al Seminario di formazione “Dislessia e DSA: novità e norme per la scuola e la sanità” AND, Foggia ottobre 2010.
- Corsista al Seminario di formazione “Il cedolino unico” Irase c/o Formedil, Foggia gennaio 2011.
- Corsista alla Conferenza interprovinciale sulla Rilevazione degli apprendimenti nell’ambito del SNV – Bari, aprile 2011.
- Corsista al Corso di Alta Formazione Progetto “ A scuola di dislessia” indetto dal MIUR, AID, FTI e USR per la Puglia (ottobre/novembre 2011).
- Corsista, in qualità di legale rappresentante di Scuola secondaria ad indirizzo linguistico sede di sperimentazione, al Progetto binazionale Italo – Francese ESA.BAC (ESAME DI STATO + BACCALAUREATO) c/o MIUR sede centrale (Roma), a.s. 2010/11. Partecipazione annuale ai seminari regionali organizzati dall’USR Puglia (ultima partecipazione 03/10/2016).
- Partecipazione al Seminario di Studio provinciale sui Fondi strutturali 2007/2013 – Asse III, indetto dall’USr Puglia c/o IISS Notarangelo- Rosati di Foggia (febbraio 2012).
- Partecipazione alla manifestazione “ProPONiamo la Puglia”, Cittadella della Cultura di Bari, Maggio 2012.
- Partecipazione al Corso di formazione organizzato da For.mez e Miur (accordo Miur/DPF del 21/10/2010 e Atto aggiuntivo del 01/08/2012) “La semplificazione e il CAD” , febbraio 2013.
- Partecipazione al Seminario indetto dalla RCS Education (con il patrocinio di Bompiani, Fabbri Editori, Tramontana, ETAS e OXford editori) “Scuola delle competenze, scuola delle tecnologie: quale futuro? – Marzo 2013.
- Partecipazione al Progetto “Wireless nelle scuole” – Avviso Miur prot. 2800 – novembre 2013.
- Partecipazione al Convegno “Scuola autonoma e bilancio sociale” promosso dall’IRASE Puglia , marzo 2014.
- Partecipazione al Seminario nazionale del CIDI di Foggia “La valutazione: fattore di cambiamento o di crescita della scuola?”, maggio 2014.
- Partecipazione all’EDUCATIONAL di Arezzo e Firenze, organizzato da Avion Service, sui percorsi scolastici escursionistici e stagistici in ambito europeo. 28-30 novembre 2015.
- Corsista al Progetto “Io Conto” – A.T. Foggia c/o Liceo Volta, a.s. 2015/16. Tot. 18 ore.
- Partecipante al Seminario regionale organizato dall’USR Puglia “Promuovere la Valutazione comme opportunità di miglioramento” – Bari 18/01/2016 c/o Liceo “Fermi”.
- Partecipazione al Convegno Provinciale “Autismo ed inclusione scolastica. Indicazioni operative”, organizzato dal CTS per la disabilità “Giannone – Masi” di Foggia. 15/03/2016 c/o Biblioteca Provinciale Magna Capitana di Foggia.
- Partecipazione al Progetto “Orizzonti della Valutazione – Formazione per i Dirigenti scolastici e i Nuclei di valutazione, organizzato dal Liceo Fermi di Bari, a.s. 2015/16, c/o DD “Pascoli – Santa Chiara” di Foggia.
- Partecipazione alle attività seminariali per Dirigenti scolastici organizzati dallo Snodo Formativo “Liceo Poerio” di Foggia nell’ambito del Piano Nazionale della Scuola Dirigitale (settembre/ottobre 2016).
INCARICHI ORGANIZZATIVI NELLA SCUOLA (precedenti al ruolo di dirigente)
- Collaboratrice del preside dall’a.s.1996/97 a tutto l’a.s. 2000/2001, senza soluzione di continuità, c/o Istituto Magistrale Poerio di Foggia.
- Collaboratrice vicaria del preside nell’a.s. 2000/2001 c/o Istituto Magistrale Poerio di Foggia.
- Membro del Consiglio d’Istituto presso Istituto Magistrale Poerio di Foggia dall’a.s. 1997/1998 al 31/8/2001.
- Coordinatrice del Servizio di Psicologia scolastica negli a.s. 1998/1999 – 1999/2000 – 2000/2001 c/o Istituto Magistrale Poerio di Foggia. Compito di profilo (con accesso con Laurea Magistrale specifica): Prevenzione primaria e secondaria, programmazioni per il supporto e sostegno all’armonico sviluppo della personalità, Educazione alla salute, raccordo con le strutture territoriali.
- Coordinatrice della commissione preposta all’elaborazione dei piani di studio del Liceo delle Scienze Sociali c/o Istituto Magistrale Poerio di Foggia (a.s. 1997/98).
- Assegnataria, a seguito di selezione interna a titoli della Funzione-obiettivo n° 4 “coordinamento delle opportunità scuola-lavoro-territorio” presso l’Istituto Magistrale Poerio di Foggia, a.s. 1999/2000; frequenza al corso di formazione per docenti F.O. n. 4 per ore 20 + 10 ore di autoformazione nel sito WEB della BDP. Nomina prot. n. 7763/fp del 30/11/99.
ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO
- Direttore dei Progetti regionali integrati di Alternanza Scuola/Lavoro per l’IPC “Olivetti” di Orta Nova (FG) e relativi alla terza area professionalizzante, s. 2005/2006.
- Direttore dei Progetti regionali integrati di Alternanza Scuola/Lavoro autorizzati dall’Usr Puglia all’IISS “O. Notarangelo – G. Rosati” di Foggia (edizioni: 7^- 8^ – 9^ – 10^ – 12^).
- Esperienza di Alternanza Scuola/lavoro presso la Borsa di Malta e la Banca de La Valletta (Malta, novembre 2014).
- Direttore dei Seguenti Percorsi di Alternanza Scuola/Lavoro – Regione Puglia:
Avviso 2/2015 Progetto P.O. Puglia FSE 2007/2013 – Percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro – Management del turismo;
Avviso 3/2015 Progetto P.O. Puglia FSE 2007/2013 LINEA 1 – Mobilità Interregionale e Transnazionale – Stage a Berlino – MIT DEUTSCH IN DIE ARBEITSWEILD;
Avviso 3/2015 Progetto P.O. Puglia FSE 2007/2013 LINEA 1 – Mobilità Interregionale e Transnazionale – Stage a Nizza -“NOUS, STAGIAIRES EN FRANCE!” ;
Avviso 3/2015 Progetto P.O. Puglia FSE 2007/2013 LINEA 1 – Mobilità Interregionale e Transnazionale – Stage a Riccione “LE COMPETENZE NELL’AZIENDA TURISTICA”;
Avviso 3/2015 Progetto P.O. Puglia FSE 2007/2013 LINEA 1 – Mobilità Interregionale e Transnazionale – Stage a Siracusa – “MANAGEMENT DEL TURISMO”.
- Coordinamento del CTS delle scuole di titolarità e dei Referenti per l’ASL di cui al D.lvo 77/2005 e alla Legge 107/2015.
COMMISSIONI
- Commissario di Filosofia (classe conc. A036/A037) nelle Commissioni Esami di Stato dall’a.s. 1992/93 al l’a.s. 1999/2000.
- PRESIDENTE delle Commissioni Esami di Stato dall’a.s. 2000/2001 al 2015/16.
- Componente del gruppo provinciale (Foggia) per il coordinamento delle attività connesse con l’innalzamento dell’obbligo di istruzione (Decreto del Dirigente dell’USP di Foggia prot. n. 6223 del 14/04/2008).
- Componente del GLH provinciale (Gruppo provinciale per l’integrazione degli alunni disabili) istituito con Decreto del Dirigente dell’USP di Foggia con prot. n. 2837 del 16/03/2009 (fino a settembre 2013).
- Componente del GLH provinciale (Gruppo provinciale per l’integrazione degli alunni disabili) istituito con Decreto del Dirigente dell’Ufficio V dell’USR Puglia – AT di Foggia – con prot. n. 6684 del 14/09/2015.
- Componente dell’Unità di Coordinamento dedicata a BES e DSA, operante nell’Ambito del GLHP presso l’Ufficio V – T. di Foggia dell’USR Puglia, con nomina del 12/10/2015 prot. 7413.
- Dirigente delegato alla sottoscrizione delle proposte di contratto a T.D. (annuali) – profilo personale docente, a.s. 2015/16. Convocazioni c/o IISS Notarangelo-Rosati di Foggia.
PRESIDENZA CONCORSI ABILITANTI
PRESIDENTE della Commissione esaminatrice istituita, ai sensi del D.D. Miur prot. n. AOODGOS437 del 26/06/2014 – Direzione Generale per gli Ordinamenti scolastici e per l’Autonomia (Ufficio IX) ai fini del riconoscimento del titolo professionale abilitante conseguito in Spagna. D.DG dell’USR Puglia del 18/12/2014 prot. n. AOODRPU13523 relativo alla costituzione della Commissione giudicatrice per le classi di concorso – A043 (Italiano, Storia e Geografia nella scuola secondaria di 1° grado) e A050 (Materie letterarie negli Istituti di istruzione secondaria di 2° grado).
SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE (SNV)
Partecipazione ai lavori delle seguenti Commissioni c/o Facoltà di Medicina e Chirurgia di Foggia, corso di Laurea in Scienze Motorie, A.A. 2003/2004:
- Osservatore per le Prove INVALSI c/o CD Battisti di Cerignola e SMS Giordani di Manfredonia, a.s. 2009/2010.
- Osservatore per le Prove INVALSI a.s. 2012/13 c/o Istituto Comprensivo e IPSAR di Loreto (AN).
- Osservatore per le Prove INVALSI a.s. 2013/14 c/o C.D. Livio Tempesta – S. Ciro (FG).
- Osservatore per le Prove INVALSI a.s. 2014/15 c/o I.C. “Mucedola” di San Paolo di Civitate (FG).
- Osservatore per le Prove INVALSI a.s. 2015/16 c/o CD. “San Pio X” di Foggia.
- Corso intensivo residenziale di formazione (Roma 9-13 ottobre 2013) per procedura comparativa nazionale indetta, con il patrocinio del MIUR, dall’I.N.VAL.S.I. con determinazione n. 32/2013, con selezione iniziale per titoli ed esame scritto finale.
- Valutatore esterno del Progetto INVALSI/MIUR “Valutazione e miglioramento” – Profilo A1 a.s. 2013/2014 (Scuole valutate: IC Fabriano – Ancona, IC Tricase – Lecce, IC 1 Pomigliano d’Arco – Napoli, IC 2 Pomigliano d’Arco – Napoli).
- Componente del G.O.T. (Gruppo operativo territoriale) della provincia di Foggia istituito con DDG Usr Puglia prot. 2312 del 26/02/2015 per il Sistema Nazionale di Valutazione delle Scuole. Conduzione gruppi di lavoro dedicati in occasione di seminari informativi provinciali, riservati a Dirigenti scolastici e Docenti Referenti per il RAV (scuole statali e paritarie).
- Componente esterno del Comitato di Valutazione dei Docenti ai sensi della Legge 107/2015 c/o Liceo Volta di Foggia (nomina Usr Puglia del 24/03/2016)
- Iscrizione alla Banca Dati Esperti dell’INVALSI dal 23/02/2015 nei seguenti profili:
- scienze sociali;
- ricerca didattica ed educativa;
- osservazione dei processi di insegnamen-to/apprendimento.
- Socio ordinario cooptato dell’Associazione Italiana di Sociologia (A.I.S., c/o Università La Sapienza di Roma) – sezione Metodologia (anni sociali: 2004-2005-2006).
- Vicepresidente della Società Filosofia Italiana, Provincia di Foggia, negli anni 2000-2002.
- Attestato di merito rilasciato, presso la Provincia di Foggia, dalla Federazione dei Maestri del Lavoro – Consolato Provinciale di Foggia per “L’attenta disponibilità dimostrata e per una stretta collaborazione ai programmi di Scuola/Lavoro” (6 novembre 2010).
- Riconoscimento di merito rilasciato dall’Accademia Internazionale Città di Roma “per aver contribuito con il proprio operato all’evoluzione del sapere umano tenendo saldi i principi di moralità, onestà e senso civico, suscitando emozioni e sensazioni” (prot. n. 4 del 5 maggio 2012).
- Attestato di ringraziamento per la “l’ospitalità e la fattiva collaborazione” rilasciato dal Presidente e dal Consiglio della 1^ Circoscrizione “Arpi” del Comune di Foggia (12 marzo 2014).
Attestato speciale per “il contributo per l’ottima realizzazione del Progetto di Stage P.O. Puglia 2007/13 – Avviso 3/2015 Linea 1 – “Le competenze dell’azienda turistica” rilasciato dal Direttore dell’ASSOFROM di Rimini-Forlì/Cesena il 20/11/2015.
Attività prevalenti:
- Riorganizzazione della rete scolastica statale del Comune di Foggia per il 1^ settore formativo. Proposte di razionalizzarione della rete comunale statale alla Regione Puglia.
- Riorganizzazione della rete scolastica paritaria gestita dal Comune di Foggia (a valere per gli aa.ss. 2013/14 e 2014/15).
- Definizione e ampliamento dell’Offerta Formativa Territoriale (Legalità, DSA, Primo intervento e pronto soccorso scolastico, Invito alla lettura, Presidio del libro, Pari opportunità, Inclusione).
- Gestione delle attività progettuali afferenti il Diritto allo studio con finanziamenti della Regione Puglia (dal 2012 al 2014).
- Gestione dei servizi a domanda individuale (mensa, trasporto, pre e post scuola, nidi).
- Gestione servizio per voucher conciliativi alle famiglie.
- Organizzatrice o patrocinante giornate tematiche culturali (lettura/narrativa, orientamento, alternanza Scuola/Lavoro, reti istituzionali, cultura musicale, inclusione, immigrazione, pari opportunità).
- Gemellaggi: Comune di Quimper (Bretagna) e Comune di Göppingen (Germania). Accreditamento presso la Casa Comunale di Foggia delle delegazioni straniere in visita ufficiale.
- Promozione e selezione di Borse di lavoro per impiego estivo retribuito riservato agli studenti delle scuole superiori e universitari (UNIFG) presso il Comune partner di Quimper (Francia).
- Aggiornamento del personale scolastico comunale: sicurezza, DSA e discalculia, Lingua dei segni (LIS), prevenzione e primo soccorso.
- Promozione delle attività programmate dall’Agenzia Formativa “Città Educativa” del Comune di Foggia, dal 01/02/2012 al 10/06/2014. Promozione e supporto alle attività del Consiglio Comunale e della Giunta junior – Comune di Foggia.
- Coordinameno degli Istituti di Partecipazione dell’Ente Locale (Forum e Consulte).
Organizzatrice e/o co-organizzatrice o patrocinante di eventi culturali tematici: A Scuola di BarCamp (ItaliaCamp e LUISS); Giornata della Legalità a Foggia (23/05/2012 – 23/5/2013) con esibizioni giovanili e intestazione della piazza dedicata; concerti e incontri culturali organizzati dalla Consulta Provinciale degli Studenti; giornate organizzate dal Forum dei Giovani e dal Presidio del Libro; Festa dell’Europa; Cinema a scuola; Teatro a Scuola; “A scuola di regia” per docenti referenti; didattica per non vedenti.
- N. 3 saggi di Sociologia a propria firma sulla rivista “Giovani e realtà” ed. Schena (BR), in collaborazione con la cattedra di Sociologia della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Bari (cattedra prof. Eligio Resta):
- “Pedagogia del corpo I”
- “Pedagogia del corpo II”
- “Pedagogia del corpo III”.
- Manuale universitario di psicosociologia sportiva, per il Corso di Laurea di Scienze Motorie, “Psiche e movimento” ed. CEL – 1998 (unica autrice).
- Presentazione di convegni sulla rivista nazionale della Società filosofica italiana.
- Articolo pubblicato sulla rivista telematica dell’Istituto Torinese di Psicologia: “Gli “S.O.S.” dei giovani: cronache da un Servizio di Psicologia Scolastica”.
- Articolo “Gli anticipi: prospettive fondamentali” pubblicato in “ Sperimentazione nella Scuola dell’Infanzia e Primaria in Puglia” a cura del Miur/Ufficio Scolastico Regionale della Puglia, Ed. Giuseppe Laterza, Bari, 2003.
- Articolo “Sport, motivazioni sociali e need for competence” pubblicato sulla rivista mensile Puglia salute (marzo 2004).
- Articolo “Doping e ideologia del risultato” pubblicato sulla rivista mensile Puglia salute (aprile 2004).
- “Sport e scenari sociali”, in Studi e ricerche in scienze delle attività motorie e sportive (problemi metodologici e didattici), Lecce, Edizioni Pensa Multimedia, 2004 (opera edita dal Corso di laurea in Scienze Motorie della Facoltà di Medicina e Chirurgia di Foggia).
- “Report Pace e Salute” in Costruire la Pace – Percorso di ricerca educativa (a cura IRRE PUGLIA), Bari, Edizioni Giuseppe Laterza, 2004 – INSERTO MULTIMEDIALE.
- Prefazioni relative a pubblicazioni edite dal Rotari di Foggia (2013) e dal Premio Nazionale Livio Tempesta (2013).
- Editoriali periodici dell’HOUSE organ “Il ..TUTTO”, IISS “Notarangelo – Rosati” di Foggia dall’a.s. 2008/2009.
- Nota redazionale al testo “Sui passi di Giuseppe Rosati” edito dall’IISS Notarangelo – Rosati di Foggia (1^ Edizione 2015) ISBN 978 88 940
PROGETTI INTERNAZIONALI, PARTENARIATI, GEMELLAGGI E STAGE
- Coordinatore, in qualità di legale rappresentante, di numerosi Progetti Leonardo e Comenius autorizzati dall’Agenzia Nazionale LLP dall’a.s. 2008-2009 al 2013-2014 all’IISS “ Notarangelo – Rosati” di Foggia, scuola vincitrice del premio internazionale “Star Project 2013” (Leonardo G.I.B.B.).
- Coordinatore, in qualità di legale rappresentante, di progetti di mobilità Comenius autorizzati nell’a.s. 2007 – 2008 all’IISS “Roncalli di Manfredonia (FG).
- Coordinatore, in qualità di legale rappresentante, di Progetti E-twinning e Med-twinning autorizzati nell’a.s. 2007-2008 all’IISS “Roncalli di Manfredonia (FG), scuola vincitrice del Progetto Med-twinning a.s. 2007/2008.
- Coordinatore, in qualità di legale rappresentante per la sede operativa dell’IISS “Notarangelo – Rosati” di Foggia, del Progetto ministeriale italo – americano “ETA Fullbright” s. 2012/13.
- Rappresentante legale della scuola capofila provinciale e referente provinciale per il Progetto italo-maltese “Multikulturalità” patrocinato dal Miur e dal Ministero del Turismo maltese dall’A.S.. 2013/14.
- Partecipazione a Seminari scolastici interculturali in presenza presso le sedi del Parlamento Europeo di Strasburgo e Bruxelles aa.ss. 2010/11 e 2011/12.
- Partecipazione al Seminario “L’Unione Europea e le sue istituzioni” (dicembre 2011) presso il Parlamento Europeo di Strasburgo.
Presentazione dei lavori – Piano di Formazione Provinciale “Un’occasione per le scuole per essere in Europa con gemellaggi e partenariati” (Erasmus + ed E-Twinning), organizzato dall’USR Puglia, Ufficio V – A.T. Foggia – 17/12/2015 c/o IISS Notarangelo – Rosati di Foggia.