CREDITS

Il nuovo sito dell'Ufficio Scolastico Regionale Ufficio V dell'ambito territoriale di Foggia è stato realizzato dal dott. Francesco Giovanni Pesare con il dott. Francesco Fioredda e il sig. Luigi Pio Russo, secondo gli ultimi standard professionali per la creazione di Siti Web, totalmente responsive.


Ricevi le News dell’UST di Foggia

Segreteria del Dirigente

UstFoggia://Segreteria del Dirigente

Bando di concorso di letteratura Arte e Musica “Giuseppe Tomasi di Lampedusa” – 5/6 Maggio 2017

Di |lunedì 3 Aprile 2017|Convegni e Seminari, Segreteria del Dirigente|

Commenti disabilitati su Bando di concorso di letteratura Arte e Musica “Giuseppe Tomasi di Lampedusa” – 5/6 Maggio 2017

Iniziative educative promosse dalla Caritas Italiana

Di |martedì 28 Marzo 2017|Segreteria del Dirigente, Ufficio Autonomia|

Commenti disabilitati su Iniziative educative promosse dalla Caritas Italiana

Modifiche dei Nuclei di Valutazione dei dirigenti scolastici della Regione Puglia.

Di |lunedì 27 Marzo 2017|Segreteria del Dirigente|

Commenti disabilitati su Modifiche dei Nuclei di Valutazione dei dirigenti scolastici della Regione Puglia.

BANDO Perfezionamento – VIOLENZA DI GENERE – Anno Accademico 16-17 – prof. Cagnolati

Di |venerdì 24 Marzo 2017|Convegni e Seminari, Segreteria del Dirigente|

bando-perfezionamentoviolenza-di-genere-16-17-prof-cagnolati-1 bando-perfezionamentoviolenza-di-genere-16-17-prof-cagnolati-2

Commenti disabilitati su BANDO Perfezionamento – VIOLENZA DI GENERE – Anno Accademico 16-17 – prof. Cagnolati

Invito a tutte le istituzioni e associazioni di Foggia all’adesione alla marcia contro il Caporalato di Borgo Mezzanone del 17 aprile 2017

Di |giovedì 23 Marzo 2017|Segreteria del Dirigente|

L’Associazione “Giovanni Panunzio – Eguaglianza Legalità Diritti” ha aderito alla marcia contro il caporalato organizzata da quattro scrittori impegnati da sempre contro le mafie, Leonardo Palmisano, Marco Omizzolo, Giulio Cavalli e Stefano Catone, che si terrà a Borgo Mezzanone il 17 aprile 2017 dalle ore 10.30.

Il caporalato ha reso migliaia e migliaia di braccianti stranieri e italiani veri e propri schiavi dei nostri tempi, privati da un sistema produttivo criminale di tutto, di diritti, di dignità e costretti a pagare ogni minimo servizio (una doccia, il cibo, un tugurio dove dormire, fino alla loro stessa vita) proprio a coloro che li sfruttano sui campi. Un sistema che non si combatte solo con gli sgomberi dei ‘ghetti’
(azioni che sono, al più, dei palliativi) e che consente guadagni stellari a soggetti senza scrupoli, scaricando costi odiosi sulla pelle dei nostri moderni schiavi.

L’Associazione si duole che, ad oggi, non vi siano state adesioni di realtà istituzionali, politiche, imprenditoriali e sindacali di Foggia, uno dei principali epicentri di questo fenomeno, se non da parte di qualche realtà di Capitanata, e invita le Istituzioni cittadine, la Provincia, i sindacati, le organizzazioni imprenditoriali e datoriali e le associazioni che hanno a cuore i temi dei diritti e della legalità ad aderire al più presto.

In virtù del grado oppressivo, per certi versi ancor maggiore rispetto agli uomini, che scontano le donne lavoratrici nei campi della Capitanata o vittime di tratta da parte degli stessi caporali e delle agromafie, l’Associazione saluta positivamente l’adesione della Consigliera di Parità della Regione Puglia e invita all’adesione la Consigliera di Parità dell’Area Vasta di Foggia e tutti gli organismi di Parità comunali e provinciali.

Proseguono, intanto, i percorsi di legalità che l’Associazione sta portando avanti con regolarità in Capitanata.

Il giorno 24 marzo 2017, alle ore 17.00, saremo a Manfredonia per il terzo incontro con gli studenti e i docenti del Centro Provinciale di Istruzione per Adulti di Capitanata, presso l’Istituto comprensivo “Ungaretti – Madre Teresa di Calcutta” in Via Cala del Fico n. 3. L’incontro sarà aperto a tutti.

Il C.P.I.A. di Foggia e provincia accoglie studenti che spesso hanno alle loro spalle vicende di marginalità e difficoltà sociale, motivo per il quale riveste grande importanza costruire relazioni e collaborazioni con gli studenti e i loro docenti. Notevole, poi, è la percentuale di presenza di studenti stranieri, migranti, richiedenti asilo o profughi inseriti nei progetti di inserimento sociale.

Il giorno 27 marzo 2017, dalle ore 11.00, infine, l’Associazione parteciperà ad un seminario organizzato presso l’Università di Foggia, Dipartimento di Giurisprudenza, dalla docente Prof.ssa Curtotti. Il tema affrontato sarà quello dei testimoni di giustizia. Accanto alla docente vi saranno il Presidente Dimitri Lioi, Giovanna Belluna, la giornalista Michela Magnifico e, anche se non fisicamente, Mario Nero, il coraggioso testimone di giustizia, già ospite a novembre dell’Associazione presso il Teatro Giordano di Foggia, il quale con la sua testimonianza contribuì ad assicurare alla giustizia gli assassini di Giovanni Panunzio.

Avv. Dimitri Lioi, Presidente Associazione Giovanni Panunzio – Eguaglianza Legalità Diritti
e-mail: [email protected]

Ufficio stampa, via Lorenzo Scillitani nr. 2 – Foggia

Commenti disabilitati su Invito a tutte le istituzioni e associazioni di Foggia all’adesione alla marcia contro il Caporalato di Borgo Mezzanone del 17 aprile 2017

“Interconnettiamoci con gli ITS pugliesi!

Di |martedì 21 Marzo 2017|Convegni e Seminari, Segreteria del Dirigente|

Commenti disabilitati su “Interconnettiamoci con gli ITS pugliesi!

Presentazione libro Simone Formica

Di |martedì 21 Marzo 2017|Segreteria del Dirigente|

presentazione-libro-1

Commenti disabilitati su Presentazione libro Simone Formica

Decreto di adozione del Piano Regionale di Valutazione dei Dirigenti scolastici in servizio nella Regione Puglia.

Di |venerdì 17 Marzo 2017|Segreteria del Dirigente|

Piano Regionale di Valutazione dei Dirigenti Scolastici in servizio nella
Regione Puglia ed è approvato, altresì, l’abbinamento dei Nuclei di Valutazione ai Dirigenti
Scolastici da valutare.

Commenti disabilitati su Decreto di adozione del Piano Regionale di Valutazione dei Dirigenti scolastici in servizio nella Regione Puglia.
Torna all'indice
Riferimenti Normativi